| Il festival Periferico per il quarto anno propone unesplorazione della mappa della città attraverso spettacoli di teatro, di danza, di musica. Questa edizione del festival, nell arco di un mese e mezzo, traccia una traiettoria insolita attraverso tre spazi che tengono insieme memoria e futuro.Tre luoghi di grande fascino in dialogo con le arti contemporanee: Tecnord, unazienda di altissima tecnologia che rappresenta uno degli esempi dellindustria modenese più all avanguardia a livello internazionale; lArchivio di Deposito del comune di Modena che raccoglie da due secoli la storia della città e ne custodisce 18 km di documenti; e il museo-laboratorio Officina Emilia, luogo di rigenerazione di competenze meccaniche perdute e allo stesso tempo spazio di attenzione all innovazione. Spazi non teatrali che verranno riletti dagli artisti con le loro performance appositamente costruite per loccasione, luoghi che si mettono a disposizione per accogliere il pubblico che vorrà venire a scoprirli. 
19 ottobre 2012
TECNORD s.r.l. - via malavolti 36
 in collaborazione con Gioventù Musicale - sede di Modena
 ore 20 Performance di danza site-specific di Laura Gibertini
 con Gabriella Tritta, Claudia Balboni, Alessia Sanguanini
 ore 21 Musica meccanica tra macchine elettroniche, Tetraktis percussioni
 
 16 novembre 2012
 Archivio Generale di Deposito Comune di Modena - via cavazza 25/b
 ore 21 Performance itinerante site-specific di Laminarie
 a seguire
 Davide Fasulo jazz Quartet
 Piccolo compendio di animali perduti, intallazione e disegni di Alice Padovani - Amigdala
 
 30 novembre 2012
 Officina Emilia - via Tito Livio
 ore 20 Ostinata mente - incontro pubblico
 Passione, competenze, innovazione per praticare unidea di futuro
 Un incontro pubblico per presentare alcune storie in cui la creatività della ricerca e il radicamento in un luogo diventano strumenti potenti di reazione alle avversità del nostro tempo e mezzi per continuare a praticare una visione innovativa del futuro di un territorio.
 a seguire
 Qui e Ora di Claudia Catarzi (danza)
 And the birds fell from the sky di Pixel Rosso
 Disegni e video di Sara Garagnani
 
info
biglietto fai-da-te: offerta libera per zero, tre, cinque o dieci euro, a libera scelta
 Tutte le sere birre artigianali e vivande
 Gli spettacoli di Laminarie e Pixel Rosso sono a prenotazione obbligatoria:
 T 338.3383641 - mail info@amigdala.mo.it
 www.amigdala.mo.it
 facebook Periferico
 
 |