Officina Emilia collabora con le imprese per favorire una migliore conoscenza dei processi di produzione e innovazione nellindustria meccanica. Tale collaborazione sostiene la produzione e divulgazione di documentazione multimediale per i laboratori didattici e per il museolaboratorio.
La documentazione si basa oltre che sugli studi e ricerche disponibili - su informazioni tratte dallanalisi empirica condotta dai ricercatori di OE presso le imprese meccaniche. Si tratta di un vero e proprio viaggio nell'industria meccanica che dą luogo alla raccolta di informazioni relative ai luoghi di lavoro, alle tecnologie impiegate, ai processi di innovazione, alle relazioni tra le imprese, all'organizzazione del lavoro e alle condizioni di lavoro.
Diario di viaggio
Gli esiti del viaggio di Officina Emilia attraverso le imprese del distretto modenese della meccanica si possono toccare e conoscere da vicino nel "diario di viaggio": una parete del museolaboratorio attrezzata per contenere gli artefatti donati a OE dalle imprese (pezzi meccanici, semilavorati, utensili, minuteria metallica, molle, prodotti finiti, prodotti di scarto delle lavorazioni, anime per la fusione, sfridi di fusione, modelli didattici).
Documentare il lavoro
La collaborazione con le imprese consente anche la produzione e divulgazione di documenti multimediali sul lavoro nellindustria meccanica. Lobiettivo č diffondere tra gli insegnanti, i giovani e le loro famiglie, gli amministratori locali e chi lavora a vari livelli nelle istituzioni locali una conoscenza di cosa sia il mondo della produzione meccanica e di chi vi lavora, e di approfondire la conoscenza del nesso tra innovazione e produzione, saperi e luoghi dellapprendimento.
Altri progetti in corso
Produzioni multimediali: Il tema "donne nellindustria della meccanica" sarą oggetto di un video, di una pubblicazione, di una mostra fotografica e di una sezione speciale del sito web di OE. Le informazioni raccolte attraverso le interviste alle donne in azienda, junior e senior, operaie, impiegate, imprenditrici saranno utilizzate sfruttando le diverse modalitą comunicative. Un tema che ci sembra importante poichč ancora oggi la cultura tecnica e la conoscenza del lavoro industriale non sono abbastanza diffuse e risentono a volte di vecchi stereotipi sul tipo di lavoro assegnato alle donne
Glossario della meccanica: allinterno del sistema informativo del museolaboratorio, il progetto glossario_mec č lo strumento per raccogliere e consultare le informazioni sulle caratteristiche dei lavori, delle tecnologie, dei prodotti delle imprese del distretto della meccanica.
Annuario: Il progetto Annuario_imprese del distretto della meccanica riguarda un prodotto editoriale multimediale che ha lo scopo di divulgare la conoscenza delle imprese del distretto. LAnnuario ambisce a diventare una testimonianza dellimpegno verso il sistema dellistruzione e della formazione di questo territorio da parte delle imprese meccaniche che ne sosterranno la realizzazione.
[Ultimo aggiornamento: 20/07/2011 13:11:34]
| e-mail info.oe@Unimore.it | © 2023 Unimore - Servizi Web - Privacy
mappa del sito