Ti trovi qui: HOME » OE con le scuole » Eu_Robotics Week 2012 » 2011

euRobotics Week 2011_tre iniziative di Officina Emilia

UniRobot. I laboratori di robotica di Officina Emilia all’Università di Bologna

Bologna, 30 novembre 2011.
Un evento in due fasi: la prima coinvolgerà gli studenti del secondo anno del corso di laurea Educatore Sociale della Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna. La seconda, che si svolgerà nel pomeriggio, coinvolgerà gli insegnanti referenti delle scuole che aderiscono al progetto ministeriale “Classi 2.0”.

Che cosa:
Lab tour e corso.

L’evento si articolerà in due momenti.

La prima fase che si svilupperà durante le ore di lezione di “modelli di mediazione didattica” coinvolgerà gli studenti del secondo anno del corso di laurea Educatore Sociale della Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna Il laboratorio proposto è “Un robot che segue la linea” e le attività si svolgeranno in collaborazione con lo staff di Officina Emilia.

La seconda, che si svolgerà nel pomeriggio, coinvolgerà gli insegnanti referenti delle scuole che aderiscono al progetto ministeriale “Classi 2.0”.

L’obiettivo principale è riflettere con studenti di Scienze della Formazione ed educatori sull’uso della robotica nei processi educativi e sulla rispondenza agli obiettivi didattici della pratica proposta e sperimentata da OE.

Quando:  30 novembre 2011 (10.00 – 17.30)

Dove: Bologna

Facoltà di Scienze della Formazione aule di via Zamboni, 34 e sede via Filippo Re,6

Indicazioni: www.scform.unibo.it

Consigliato per: tutti, studenti universitari


Primaryrobot. Officina Emilia e la robotica a Reggio Emilia

Reggio Emilia, 1 dicembre 2011.
La scuola primaria “Elsa Morante” di Reggio Emilia aprirà le sue porte a Officina Emilia. Nelle classi verrà svolto, in collaborazione con gli insegnanti, il laboratorio didattico “Il Robot Cocco Drillo”. Grazie ai mattoncini LEGO® , bambini e bambine saranno guidati nella costruzione di un coccodrillo in grado di produrre alcuni movimenti e suoni automatici.

Che cosa: lab tour e corso

I partecipanti potranno imparare a  riconoscere la struttura di un robot nelle sue parti principali, prenderanno contatto con i principi di base della programmazione e ragioneranno sulle scelte che consentono di raggiungere un obiettivo.

Organizzato da: Officina Emilia. Laboratorio di storia delle competenze e dell’innovazione nella meccanica – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Quando: 1 dicembre 2011 (8.30 – 16.30)

Luogo dell’evento:

Reggio Emilia

Scuola primaria “Elsa Morante”, via Don Sturzo, 9, Reggio Emilia

Indicazioni: http://space.comune.re.it/decimo/Elem-Morante.htm

Consigliato per: studenti di scuole primarie

 

Fuori i robot! Officina Emilia, le scuole e le imprese locali

Modena, 3 dicembre 2011.
Un sabato pomeriggio per scoprire tutti gli aspetti della robotica. Durante la tavola rotonda “Robot e tecnologie di produzione: tra sistema educativo e ambienti di lavoro”, gli insegnanti, gli educatori e i policy makers incontrano le imprese della provincia di Modena che producono e usano robot. Ne parlano: professori universitari, pedagogisti ed imprenditori.

Che cosa:

Tavola rotonda e Lab tour. I visitatori potranno anche: visitare gli spazi di Officina Emilia, sperimentare laboratori di robotica, scoprire dove sono i robot nel cinema e nella letteratura grazie a filmati e letture.

Al termine della tavola rotonda ci sarà un aperitivo, contornato da danze e musica electro-synth.

Organizzato da:

Quando: 3 dicembre 2011 (16.30 – 22.00)

Dove: Modena

Officina Emilia – via Tito Livio 1, 41123 Modena

Indicazioni: http://www.officinaemilia.unimore.it/on-line/HOME/MUSEOLABORATORIO/Informazioni/Comearrivare.html

Consigliato per: tutti

 

Responsabili:
Officina Emilia. Laboratorio di storia delle competenze e dell’innovazione nella meccanica – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Sito: www.officinaemilia.it
Contatti: Giulia Piscitelli
Email: info.oe@unimore.it
Telefoni: 059/2058262 – 320/4240139

 

[Ultimo aggiornamento: 14/11/2012 19:01:51]

 
 

| e-mail info.oe@Unimore.it | © 2025 Unimore - Servizi Web - Privacy
mappa del sito