| In occasione della settimana robotica europea, organizzata da euRobotics e coordinata in Italia da Scuola di Robotica, Officina Emilia organizza un laboratorio di formazione per docenti sulla didattica con uso di micro robot. L'appuntamento con "Un robot che va a scuola_Laboratorio di formazione per docenti sulla didattica con uso di micro robot” è per mercoledì, 28 novembre a partire dalle ore 14.15 presso la nostra sede a Modena, in via Tito Livio 1.
 
La formazione si articolerà in piccoli gruppi che lavoreranno in sessioni parallele: gli insegnanti della scuola primaria verranno formati per la realizzazione dell’attività denominata “Robot Cocco Drillo”, che usa materiali WeDo®, mentre gli insegnanti delle scuole secondarie verranno formati per la realizzazione di due percorsi “Un robot che segue una linea” e “Roberta”, che usano materiale LEGO® Mindstorm. I materiali e le procedure che sostengono le esperienze educative saranno a disposizione di coloro che, dopo la formazione, vorranno realizzare percorsi didattici presso le scuole, sulla base di appositi accordi di collaborazione con Officina Emilia.
 
Organizzazione dei lavori
 14:15-
14:30 Registrazione
 14:30-14:45 Apertura dei lavori
 Assessore Adriana Querzè
 14:45-15:15 Laboratori di formazione sull’uso della robotica nella didattica. Introduzione e presentazione degli obiettivi e dei materiali
 Paola Mengoli (responsabile dei servizi educativi di Officina Emilia)
 15:30-17:00 sessioni di lavoro parallele (a piccoli gruppi):  costruzione, programmazione e collaudo robot; gara e prime considerazioni specifiche
 > Robot Cocco Drillo:  laboratorio per insegnanti di scuola primaria
 > Un robot che segue una linea:  laboratorio per insegnanti di scuola secondaria di primo  e secondo grado
 > Roberta:  laboratorio per insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado
 17:00-17:15 pausa caffè
 17:15-
17:45 Conclusione generale dei laboratori, inclusione nel curricolo ed espansioni
 Interventi dei partecipanti ai tre laboratori
 17:45-18:15 Chiusura dei lavori. Una agenda su "Innovazioni e progetti per le scuole: una idea di scuola"
 
 
 Descrizione dell'iniziativa, programma, idea principale e obiettivi
 
 La partecipazione è limitata a 50 adesioni, previa iscrizione che dovrà avvenire entro il 26 novembre 2012 compilando il modulo on line. Per ulteriori informzioni sull'iniziativa consulta la  pagina dedicata a OE & euRobotics Week 2012.
 
L’Università di Modena e Reggio Emilia è soggetto qualificato per la formazione dei docenti in servizio. Pertanto, chi intende partecipare ha diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti. Le iniziative di formazione non danno diritto a crediti formativi, ma verranno certificate a richiesta degli interessati con un attestato di partecipazione.
 
Per informazioni
 Giulia Piscitelli
 tel 059 2058262-8268
 cell. 320 4240139
 
Maddalena Vianello
tel. 059 2058262
 cell. 320 4240090
 
 |