Tipologia
  Laboratorio
  Destinatari
  Scuola primaria 3°, 4° e 5° classe
  Finalità
  I bambini e le bambine imparano a riconoscere la struttura di un robot nelle sue parti principali; prendono contatto con i principi di base della programmazione, esercitano abilità di confronto e discriminazione.
  La programmazione è introdotta dalla scoperta di un diagramma di flusso.
  Lattenzione è concentrata sul processo e sulle relazioni logiche tra le operazioni svolte e il risultato ottenuto. La verbalizzazione e la descrizione del processo costituiscono oggetto di attenzione.
  Descrizione
  Gli alunni hanno a disposizione una scatola con mattoncini LEGO® WeDO® compreso alcuni mattoncini intelligenti. Sono guidati a produrre un coccodrillo che compie alcuni movimenti automatici.
  Scoprono la sequenza dei movimenti e descrivono questa sequenza in diversi modi: compreso il linguaggio iconografico di programmazione. Trasferiscono il programma alla macchina e vengono a contatto con alcuni concetti di base della programmazione.
  Costruiscono, programmano e azionano il coccodrillo più volte per trovare una descrizione via via più precisa dellesperienza e delle azioni compiute.
  Durata
  Circa 2,5 ore con intervallo
  In collaborazione con
  LEGO® Dacta, Scuola di Robotica di Genova
  Documenti
  > documentazione completa
  Informazioni
  > prenota questo laboratorio
  > contatti
  > costo e modalità di pagamento
[Ultimo aggiornamento: 29/05/2016 18:36:04]
| e-mail info.oe@Unimore.it | © 2025  Unimore - Servizi Web - Privacy
mappa del sito