Dal 2009 al 2014, Officina Emilia è stata sostenuta dalla direzione scientifica di un gruppo di docenti dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia (Margherita Russo, Elena Bassoli, Tommaso Fabbri, Francesco Guerra, Alberto Rinaldi), da uno staff costituito da tecnici e personale amministrativo e tutor che hanno accompagnato la realizzazione delle molte fasi delll'iniziativa.
  La direzione di OE è stata affiancata da un comitato scientifico costituito da studiosi che appartengono ad ambiti disciplinari differenti e che trovano punti di contatto nei fondamenti teorici e nella proposta operativa del Laboratorio di Storia delle Competenze e dellInnovazione nella Meccanica.
  
Le partnership con
 scuole, imprese, 
università, agenzie e centri di ricerca
 
sono statee un sostegno essenziale per la progettazione e la realizzazione delle attività di 
Officina Emilia nella sede di via Tito Livio.
  Nel corso degli anni, a seconda delle varie fasi progettuali, si sono affiancati a OE oltre 100 collaboratori - docenti, ricercatori, designer, grafici, operai, tecnici e imprenditori - che hanno consentito la progettazione, sperimentazione, realizzazione, analisi e vautazione delle attività.
[Ultimo aggiornamento: 01/10/2014 09:28:29]
| e-mail info.oe@Unimore.it | © 2025  Unimore - Servizi Web - Privacy
mappa del sito