Tipologia
  Laboratorio
  Destinatari
  Scuola primaria 3°, 4° e 5° classe
  Finalità
  Il laboratorio conduce i bambini e le bambine ad osservare e ad usare minuscoli oggetti di metallo. La minuteria metallica a volte è chiaramente visibile negli oggetti di uso quotidiano, altre volte è ben nascosta. I bambini e le bambine si interrogano sul ruolo di questi piccoli oggetti nella costruzione di oggetti comuni, ne scoprono i nomi e le caratteristiche. Conoscono la storia di chi li produce in fabbriche vicine e molto lontane.
  Il laboratorio intende sviluppare la capacità manuale e la capacità di osservazione. Si sperimenta una pratica di categorizzazione e costruzione di classi di appartenenza. Si introducono alcuni elementi semplicissimi delle tecnologie meccaniche.
  Si sollecita un pensiero e una pratica creativa a partire da stimoli meccanici e si sollecita la competizione nella precisione e nel rispetto delle regole.
  Descrizione
  Gli alunni hanno a disposizione una scatola con minuteria metallica di diversa dimensione e fattura. Scoprono i nomi dei pezzi e compiono un esercizio di classificazione.
  Riconoscono la minuteria di alcuni oggetti di uso quotidiano e ne verificano il ruolo.
  Procedono al montaggio della minuteria metallica per costruire i pezzi di una scacchiera, gareggiando tra loro sulla precisione e sui tempi.
  Durata
  Circa 2,5 ore con intervallo
  Documenti
  > documentazione completa
  Informazioni
  > prenota questo laboratorio
  > contatti
  > costo e modalità di pagamento
[Ultimo aggiornamento: 29/05/2016 18:40:45]
| e-mail info.oe@Unimore.it | © 2025  Unimore - Servizi Web - Privacy
mappa del sito