Tipologia
  Visita guidata alle installazioni del Museolaboratorio con attività
  Destinatari
  Scuola dellinfanzia 5 anni
  Scuola primaria 1° e 2° classe
  Finalità
  Il Museolaboratorio di Officina Emilia si presta alla costruzione di percorsi di apprendimento molto particolari, che coinvolgono i bambini e le bambine, attraverso rumori, suoni, odori, immagini, oggetti inusuali e macchinari incombenti, con la possibilità di manipolare materiali, attrezzi e prodotti.
  Losservazione diretta delle trasformazioni prodotte da un tornio industriale e lincontro con loperaio che lo usa per trasformare il ferro avvicinano anche i piccoli alla conoscenza guidata degli ambienti di lavoro. Diventano accessibili alcuni attrezzi di uso comune, che sono spesso presentati ai bambini come pericolosi e da "non toccare". La manualità fine viene coltivata con arnesi diversi da quelli contenuti nellastuccio di scuola: cacciavite, martelli, pinza e chiave inglese. La fantasia e la creatività si coltivano anche con trucioli di pezzi di ferro tornito.
  Descrizione
  La visita guidata prevede l'osservazione di arnesi, materiali, prodotti industriali e macchinari in funzione, oltre all'interazione con loperaio che produce i trucioli di ferro.
  I tutor di Officina Emilia introducono narrazioni e sollecitazioni inerenti agli oggetti e ai macchinari in esposizione.
  La fase di laboratorio si svolge in maniera itinerante: la classe è divisa in gruppi che si alternano tra le differenti aree attrezzate per attività di animazione e manipolazione di oggetti, verbalizzazione e disegno libero.
  Durata
  Circa 2 ore con intervallo
  Documenti
  > documentazione completa
  Informazioni
  > prenota questo laboratorio
  > contatti
  > costo e modalità di pagamento
  
   
[Ultimo aggiornamento: 29/05/2016 18:29:09]
| e-mail info.oe@Unimore.it | © 2025  Unimore - Servizi Web - Privacy
mappa del sito